Dal nulla all'infinito by Rosanna Dora De Lucia

Dal nulla all'infinito by Rosanna Dora De Lucia

autore:Rosanna Dora De Lucia [De Lucia, Rosanna Dora]
La lingua: ita
Format: epub
editore: EDIZIONI PIEMME
pubblicato: 2023-10-06T12:00:00+00:00


8

Il filo d’oro dell’amore

Ci sono tante definizioni per spiegare cos’è l’amore. Forse ognuno ha la propria. Da credente penso all’amore come al linguaggio che parlano le tre persone della Trinità. È il suono del loro infinito dialogo.

«Tu vedi la Trinità se vedi l’amore» scrisse sant’Agostino. E se la famiglia umana è l’immagine della Trinità, così come è spiegato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, l’amore che vive tra marito e moglie è quindi espressione di quel desiderio divino e meraviglioso. Al numero 1604 del Catechismo è ben specificato che: «Avendolo Dio creato uomo e donna, il loro reciproco amore diventa un’immagine dell’amore assoluto e indefettibile con cui Dio ama l’uomo…».

Ecco cosa eravamo Angelo e io. Ecco cosa è stata la nostra vita insieme dopo che il velo dell’egoismo mi era stato tolto dagli occhi. Insieme, contro tutto e tutti, uniti e pronti ad attraversare la vita tenendoci l’un l’altra la mano.

Mi verrebbe da raccontare di ogni giorno, di ogni vacanza, di ogni risata. Di come Angelo e io facevamo tesoro delle grandi e piccole cose quotidiane. E mi pare impossibile che per tanti anni io fossi stata così cieca. Mio marito non era cambiato, era lo stesso uomo che papà mi aveva “imposto”, un uomo innamorato di me con il grande desiderio di costruire una famiglia. Eppure non lo avevo visto subito per quel che era. Solo dopo mi resi conto che la Provvidenza stava preparando per me un dono meraviglioso a partire da quella che era stata un’imposizione alla mia vita.

I primi tempi della nostra indipendenza furono complicati anche perché non avevamo una lira. Ma ci sentivamo le persone più ricche sul pianeta perché vivevamo l’uno nell’altra. E avevamo la possibilità di costruire il nostro destino. È un tragico errore il credere che la felicità stia nei beni materiali. Questi, infatti, possono anche non esserci più ed è tragico se sono le cose a regolare l’umore o la gioia o la soddisfazione della gente. Lo stesso vale per il ritenere che la felicità dipenda da come gli altri ci vedono, cioè dell’opinione che hanno di noi. Spesso, infatti, tale opinione non ha nulla a che vedere con la realtà. Non c’è alcuna soddisfazione nell’effimero. Ha il peso di un soffio e dura anche meno.

Quello che conta veramente è poggiare i piedi su qualcosa di saldo, inamovibile. Vi ricordate la parabola che Gesù racconta nel Vangelo di Matteo? L’uomo saggio che costruisce la sua casa sulla roccia? Ecco, ho imparato che la roccia è la famiglia, è la propria casa, intesa come ambiente in cui si vive fatto di relazioni e affetti e progetti per il futuro. Il centro su cui Dio mi chiedeva di “costruire il Paradiso”. «L’amore concreto» diceva spesso Angelo. E lo dimostrava ogni giorno con un gesto, un regalo, una parola profonda. I fatti concreti, che si possono toccare, stringere tra le dita. Ci scaldavamo a queste fiamme.

Vorrei da raccontare ogni singolo movimento di quella danza armoniosa che fu il nostro amore. Siete mai stati accanto a



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.